Seguici su
Cerca

“PassegGiare” in Primavera 2025

Iniziativa proposta dal Consorzio Due Giare per la valorizzazione del territorio, attraverso una passeggiata tra boschi, altopiani, centri storici, chiese e siti archeologici, e degustazione dei prodotti locali.
Data:
02/03/2025, 09/03/2025, 16/03/2025, 23/03/2025, 30/03/2025, 06/04/2025, 13/04/2025
“PassegGiare” in Primavera 2025

Data

02MAR/2025
Evento Giornaliero
09MAR/2025
Evento Giornaliero
16MAR/2025
Evento Giornaliero
23MAR/2025
Evento Giornaliero
30MAR/2025
Evento Giornaliero
06APR/2025
Evento Giornaliero
13APR/2025
Evento Giornaliero

Descrizione

Saranno sette itinerari ad anello, con partenza ed arrivo nello stesso punto.
Domenica 2 marzo l’esordio fra Baressa e Baradili: nel primo comune parco di “Marrogali", centro storico, ulivi millenari e mandorli in fiore; nel paese più piccolo della Sardegna, la parrocchia legata al culto di Santa Margherita, nuraghe “Candeli”, cuore storico e mostra su Pinocchio. Nelle settimane seguenti, il 9 marzo a Pompu e Curcuris, il 16 marzo a Villa Sant’Antonio, il 23 marzo a Gonnosnò e nella sua frazione di Figu, il 30 marzo Sini, il 6 aprile ad Assolo e il 13 aprile chiusura ad Albagiara.



Costi

Comprensivo di degustazione

€ 7,00

A chi è rivolto

Sono percorsi adatti a tutti, comunque a camminatori abituali. Tecnicamente non presentano difficoltà, se non per il dislivello. Lunghezze da un mimino di 10 a un massimo di 14 chilometri.

Luogo

Il Municipio
Indirizzo: Via Eleonora d'Arborea 58

Telefono:
0783 938001
Email:
info@comune.usellus.or.it
PEC:
protocollo@pec.comune.usellus.or.it

Contatti

Ulteriori Informazioni

Pubblicato il 28/02/2025

Ultimo aggiornamento

01/03/2025 10:18




Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri