Seguici su
Cerca

Progetto "Marmidda Arta in lìngua sarda”

Sportello linguistico, formazione linguistica e attività culturali

Data:
Martedì, 31 Dicembre 2024
Progetto "Marmidda Arta in lìngua sarda”

Descrizione

Il Progetto prevede l'apertura dello Sportello Linguistico Sovracomunale per dodici ore settimanali, l'organizzazione di un corso di formazione finalizzato all'acquisizione di competenze nell'uso orale e scritto della lingua sarda e, proseguendo sul solco dell'iniziativa in corso di realizzazione, il proseguimento dell'attività culturale di promozione linguistica "Alberi su Calàsciu" che mira a far emergere il patrimonio sommerso di opere letterarie inedite, scritte in lingua sarda, con l'obiettivo di favorire l'alfabetizzazione in lingua sarda e di documentare il patrimonio lessicale delle parlate locali.

Il servizio, a disposizione dei cittadini di tutti i Comuni dell'aggregazione (Albagiara, Assolo, Baressa, Curcuris, Gonnoscodina, Gonnosnò, Mogorella, Morgongiori, Pau, Ruinas, Sini, Usellus, Villa Verde) sarà operativo fino al 30 novembre 2025 presso il Comune di Ales, ogni lunedì e venerdì mattina dalle ore 9.00 alle ore 14.00, e il lunedì pomeriggio dalle ore 15.00 alle ore 16.00.

Chi desiderasse consulenze linguistiche, grammaticali e traduttologiche o informazioni riguardanti la lingua sarda potrà contattare l'operatore telefonando ai numeri 0783 911350 – 347 9382393 o via e-mail all’indirizzo cultura@comune.ales.or.it o potrà essere ricevuto in ufficio nell'orario di apertura sopra indicato.


A cura di

Ulteriori Informazioni

Ultimo aggiornamento

13/01/2025 13:14




Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri