Vai al contenuto della pagina.
Regione Sardegna
Accedi all'area personale
Comune di Usellus
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Usellus
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Usellus
Imposte
Patrimonio culturale
Trasparenza amministrativa
Tutti gli argomenti...
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Usellus
Imposte
Patrimonio culturale
Trasparenza amministrativa
Tutti gli argomenti...
Home
/
Amministrazione trasparente
/
Altri contenuti
/
Accesso civico
Accesso civico
Condividi
Facebook
Twitter
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Trasparenza amministrativa
Descrizione
Riferimento normativo: Art. 5, c. 1, d.lgs. n. 33/2013
D.Lgs. 25 maggio 2016 n. 97 ''Revisione e semplificazione delle disposizioni in materia di prevenzione della corruzione, pubblicità e trasparenza, correttivo della legge 6 novembre 2012, n. 190 e del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33, ai sensi dell'articolo 7 della legge 7 agosto2015, n. 124, in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche'' ha modificato ed integrato il soprarichiamato D.Lgs. 14 marzo 2013 n. 33 , con particolare riferimento al diritto di accesso civico, introducendo nel nostro ordinamento l'istituto anglosassone del Freedom of information act (il c.d. ''Foia''), ossia l'accesso civico generalizzato, e cioè l'obbligo per le pubbliche amministrazioni di rendere noti i documenti, le informazioni o i dati e al contempo il diritto, per chi ne fa richiesta, di richiedere tali documenti nel caso questi non siano stati pubblicati .
ACCESSO CIVICO SEMPLICE
Il diritto all'accesso civico semplice riguarda la possibilità di accedere a documenti, informazioni e dati oggetto di pubblicazione obbligatoria (articolo 5, comma 1, d. lgs. n. 33/2013).
Può essere esercitato da chiunque, a prescindere da un particolare requisito di qualificazione, in caso di mancata pubblicazione degli stessi da parte dell'amministrazione.
Il diritto si esercita inviando per via telematica una richiesta al Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza al seguente indirizzo
di posta certificata
.
La richiesta è gratuita, e non deve essere motivata.
ACCESSO CIVICO GENERALIZZATO
Il diritto all'accesso civico generalizzato riguarda la possibilità di accedere a dati, documenti e informazioni detenuti dalle pubbliche amministrazioni ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione obbligatoria previsti dal d. lgs. n. 33/2013.
La legittimazione a esercitare il diritto è riconosciuta a chiunque, a prescindere da un particolare requisito di qualificazione.
La richiesta deve consentire all'amministrazione di individuare il dato, il documento o l'informazione; sono pertanto ritenute inammissibili richieste generiche. Nel caso di richiesta relativa a un numero manifestamente irragionevole di documenti, tale da imporre un carico di lavoro in grado di compromettere il buon funzionamento dell'amministrazione, la stessa può ponderare, da un lato, l'interesse all'accesso ai documenti, dall'altro, l'interesse al buon andamento dell'attività amministrativa
(Le Linee Guida ANAC - Delibera n. 1309/2016).
L'esercizio di tale diritto deve svolgersi nel rispetto delle eccezioni e dei limiti relativi alla tutela di interessi pubblici e privati giuridicamente rilevanti (articolo 5 bis del d. lgs. n. 33/2013).
Il rilascio dei dati da parte dell'amministrazione è gratuito, salvo l'eventuale costo per la riproduzione degli stessi su supporti materiali.
Come si esercita
Il diritto di accesso civico generalizzato si esercita compilando il modulo predisposto, modello ACG , senza indicare motivazioni. Il modulo, sottoscritto dal richiedente e accompagnato da copia di un documento di identità, va inviato al Comune per via telematica ( sia
posta elettronica ordinaria
che
posta elettronica certificata-Pec
), per posta ordinaria o consegnato a mano presso l'ufficio protocollo dell'Ente in Via Eleonora d'Arborea 58
Documenti e Allegati
Documenti allegati
Modalità esercizio di accesso (73,28 KB - Pubblicato il 29/06/2023)
Regolamento sull'accesso ai documenti amministrativi (143,77 KB - Pubblicato il 29/06/2023)
Modello 1 - Richiesta di accesso civico (43 KB - Pubblicato il 29/06/2023)
Modello 2 - Richiesta di accesso civico al titolare del potere sostitutivo (40 KB - Pubblicato il 29/06/2023)
Istanza accesso civico generalizzato (FOIA) (18,58 KB - Pubblicato il 23/12/2016)
Registro degli accessi
Pagina aggiornata il 27/08/2024 15:03
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 0783938001
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio