Cerca

ADEMPIMENTI RELATIVI AL PIANO REGIONALE PER LA PREVENZIONE DEGLI INCENDI E PER L’IGIENE PUBBLICA DEL CENTRO ABITATO – ANNO 2023.

Dispozioni atte a tutelare la pubblica incolumità, nonché l’igiene pubblica nel centro abitato e nelle aree ad esso limitrofe, in adozione delle misure di prevenzione adottate dalla Giunta Regionale (Delibera della Giunta Regionalen. 17/53 del 04.05.2023) ai fini della salvaguardia e della tutela dell’ambiente, nonché della salute pubblica nel periodo a prevalente rischio per la potenziale proliferazione di insetti e parassiti nocivi per la salute dell’uomo.
Data:
Lunedì, 15 Maggio 2023
ADEMPIMENTI RELATIVI AL PIANO REGIONALE PER LA PREVENZIONE DEGLI INCENDI E PER L’IGIENE PUBBLICA DEL CENTRO ABITATO – ANNO 2023.

Descrizione

ORDINANZA ANTINCENDIO 2023

Con l'ordinanza del Sindaco n. 3 del 15.05.2023 sono state diramate le prescrizioni per la prevenzione degli incendi 2023. 

Entro il termine perentorio del 1° giugno 2023, si dovranno osservare le seguenti attività preventive:

  1. i proprietari e/o conduttori di terreni appartenenti a qualunque categoria d’uso del suolo, sono tenuti a ripulire da fieno, rovi, materiale secco di qualsiasi natura, l’area limitrofa a strade pubbliche, per una fascia di almeno 3 metri calcolati a partire dal limite delle relative pertinenze della strada medesima all'interno dei propri confini;
  2. i proprietari e/o conduttori di fondi agricoli sono altresì tenuti a creare una fascia parafuoco, con le modalità di cui alla lettera a), o una fascia erbosa verde, intorno ai fabbricati rurali e ai chiusi destinati al ricovero di bestiame, di larghezza non inferiore a 10 metri;
  3. i proprietari e/o conduttori di colture cerealicole sono tenuti a realizzare una fascia arata di almeno 3 metri di larghezza, perimetrale ai fondi superiori ai 10 ettari accorpati;
  4. i proprietari e/o conduttori dei terreni adibiti alla produzione di colture agrarie contigui con le aree boscate definite all’art. 2, devono realizzare all’interno del terreno coltivato, una fascia lavorata di almeno 5 metri di larghezza, lungo il perimetro confinante con il bosco;
  5. i proprietari e/o conduttori di terreni siti nelle aree urbane periferiche o intercluse nel tessuto urbano, devono realizzare, lungo tutto il perimetro, e con le modalità di cui alla lettera a), delle fasce protettive prive di qualsiasi materiale secco aventi larghezza non inferiore a 5 metri.

Tali situazioni dovranno essere mantenute per tutto il periodo in cui vige lo stato di elevato rischio di incendio sino al 31 ottobre 2023. Per quanto non precisato, si richiamano interamente le prescrizioni regionali antincendio.

 


Documenti allegati

OS-2023-00003 (337,55 KB)ADEMPIMENTI RELATIVI AL PIANO REGIONALE PER LA PREVENZIONE DEGLI INCENDI E PER L’IGIENE PUBBLICA DEL CENTRO ABITATO – ANNO 2023.

A cura di

Pianificazione Urbanistica
Indirizzo: Via Eleonora d'Arborea 58, 09090 Usellus (OR)

Telefono:
0783 938001 int.1
Email:
uff.tecnico@comune.usellus.or.it

Personale

Ulteriori Informazioni

Ultimo aggiornamento

15/05/2023 14:11




Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri